Ricette
Cotechino e lenticchie: il piatto dell’inverno
Il cotechino è uno dei piatti tipici più gustosi dell’inverno. La parola cotechino deriva da cotenna, il tessuto connettivo che è parte del macinato di carne di maiale di questo insaccato e ha al suo interno parti magre e grasse come la pancetta e la guancia. Esistono...
Apetizer di Coppa Piacentina DOP San Bono
Ingredienti per 4 persone: 100 g di burro, 4 acciughe, 4 fette di pane bianco, 150 g di Coppa Piacentina DOP San Bono. Procedimento: Preparare il burro alle acciughe (frullare il burro con le acciughe) e metterlo in un sac a poche. Passare il pane bianco nei rulli...
Sushi di patate con Pancetta Piacentina DOP San Bono e rosmarino
Ingredienti per 4 persone: 300 g di patate a fettine, 400 g di patate lessate, 1 cipollotto di circa 100 g., 60 g di tuorlo d”uovo, q.b. sale e pepe, Pancetta Piacentina DOP San Bono in fette. Procedimento Passare le patate lessate nello schiacciapatate. Condire con...
Maccheroni bobbiesi con ragù di pasta di salame con julienne di Salame Piacentino DOP San Bono
Ingredienti per 4 persone: 1 cipolla media, 1 carota, 1 costola di sedano, 1 spicchio d'aglio, rosmarino tritato poco e prezzemolo. 1 bicchiere di vino bianco, q.b. Olio extra vergine, 200 g di pasta di salame. 8 fette di Salame Piacentino DOP San Bono , 1 bicchiere...
Frittata rognosa
Ingredienti: 5 uova 150 grammi di salame crudo 60 grammi di parmigiano grattugiato noce moscata olio burro sale pepe Togliere la pelle al salame e sbriciolarlo. Mettere al fuoco una padella con olio e burro in parti uguali e rosolare il salame. In una terrina sbattere...
Uova al salame e cipolla
Ingredienti (dosi a persona): 60 grammi di salamino o cacciatore 2 uova 1 cipolla media 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva sale Pulire la cipolla, tagliarla a metà per il lungo e affettarla molto sottilmente. Mettere al fuoco una padella con l'olio. Appena è...
Salame e patate
Ingredienti: 100 grammi di salame giovane 600 grammi di patate ½ bicchiere di aceto bianco 40 grammi di burro sale pepe Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti. Pulire bene la parte esterne del budello nel quale è racchiuso il salame. Tagliare il salame a fette...
Non solo ricette
Coppa Piacentina DOP: lo sai che…
Il dolce profumo della Pancetta Piacentina è frutto di un’arte antica e raffinata, le cui origini son ben lontane. Gli abitanti della pianura padana dovevano conoscere il maiale già nell’età del bronzo. Questo in seguito a ritrovamenti archeologici di ossa di suini,...
Pancetta e Guanciale: fai confusione?
Si genera confusione spesso tra pancetta e guanciale soprattutto quando si tratta del loro utilizzo, per la preparazione di piatti tipici come la carbonara o amatriciana. Ma proviamo a conoscerli un po'. Una cosa in comune ce l’hanno, entrambi sono ricavati dalla...